“Ci sono tanti modi di praticare, la pratica non è solo stare seduti a cantare o a fare quello che pensiamo sia la meditazione. La pratica è anche semplicemente rilassarsi.”
Chogyal Namkhai Norbu
In questi incontri sperimenteremo alcuni metodi ispirati agli insegnamenti del Maestro Chögyal Namkhai Norbu. Alterneremo pratiche sedute ad altre in movimento, coordinate con diversi tipi di respirazione, a momenti dedicati alla comprensione delle diverse esperienze e difficoltà durante la pratica.
Attraverso la comprensione e l’applicazione di diversi metodi, alleneremo presenza e consapevolezza, in modo da osservare e gestire il flusso mentale le emozioni e le tensioni, per armonizzare l’energia, rilassare la mente e portare questa esperienza fondamentale nella vita quotidiana.
Sono previsti tre weekend (6-8 gennaio, 24-26 febbraio, 31 marzo-2 aprile) cui è possibile iscriversi anche singolarmente. La partecipazione a più seminari è consigliata per applicare in modo più concreto e continuativo i metodi e acquisire una maggiore esperienza.
Meditazione
Meditare è innanzitutto concedere a se stessi la possibilità di scoprire lo spazio interiore, ed entrare in contatto con la propria dimensione profonda. Per far ciò occorre partire dall'ascolto, l'osservazione e il riconoscimento di ciò che accade in noi al livello del corpo fisico, della energia/ emozione e della mente.
Utilizzeremo metodi specifici per imparare ad essere presenti a ciò che qui ed ora accade dentro di noi, per poi interagire in modo consapevole con gli altri e con le circostanze della vita.
Nei tre week-end proporremo differenziate pratiche meditative, con lo scopo di fornire strumenti concreti per rilassare la mente, allenare la presenza e la consapevolezza, generare compassione.
Forniremo inoltre i necessari riferimenti per comprendere il punto di vista delle diverse scuole del Buddhismo tibetano, da cui derivano per lo più le pratiche meditative che vi proporremo.
Sarà favorito l'aspetto dialogico-esperienziale ed il principio della scoperta.
Ecco i principali argomenti e pratiche meditative che saranno proposte:
Yoga
Il metodo di Yoga tibetano chiamato Yantra Yoga ha come scopo principale quello di imparare a respirare in modo consapevole, profondo e rilassato attraverso movimenti che guidano il respiro.
La respirazione corretta permette al corpo e alla mente di stabilire una connessione e, lavorando insieme, di raggiungere un equilibrio a livello energetico e uno stato calmo e rilassato.
Durante le sessioni dei 3 week end alterneremo momenti di spiegazione all’applicazione degli esercizi.
Letture consigliate: