Comunità Dzogchen di Merigar

Cari tutti, siamo insediati da pochi mesi come nuovo Gakyil, e stiamo entrando lentamente nella complessa macchina di Merigar. È un’esperienza molto coinvolgente e impegnativa, e anche estremamente interessante. Abbiamo raccolto il testimone dal precedente Gakyil, che ha guidato Merigar negli ultimi difficilissimi anni, e stiamo cercando di proseguire nel percorso da loro intrapreso; il merito di quasi tutte le cose che sono state realizzate o che sono in corso di realizzazione va attribuito a loro.

Il programma delle attività dell’estate è stato il frutto di una collaborazione avviata in primavera.

La nostra intenzione è di tenere sempre aperto un canale di comunicazione e riflessione con tutto il Sangha, continuando a inviare newsletter con notizie e promuovendo incontri di diverso tipo a Merigar.

Vogliamo qui ricordare alcuni importanti punti che hanno caratterizzato fortemente la vita della Comunità Dzogchen negli ultimi mesi e condividere alcuni progetti per il prossimo futuro.

Un saluto a tutti voi

Il gakyil di Merigar

 

Convinti dell’immenso valore e dell’importanza degli Insegnamenti generosamente e instancabilmente trasmessi dal nostro Maestro hanno per la nostra evoluzione come individui e come collettività umana più consapevole, aperta, generosa e amorevole verso la vita che ci circonda, per celebrare i 40 anni di Merigar abbiamo organizzato una serie di eventi aperti a tutti e gratuiti, alcuni dei quali in collaborazione con il Comune di Arcidosso.

Gli eventi sono stati nel corso dell’estate su diversi temi: da un lato abbiamo condiviso le esperienze e le attività che da sempre ci caratterizzano, come la meditazione, lo Yantra Yoga, la Danza del Vajra e le danze gioiose Khaita, dall’altro, aspirando al reciproco arricchimento, ci siamo aperti alle esperienze di altri gruppi, tradizioni e dei vari modi in cui la riconoscenza, l’amore e la solidarietà può declinarsi nella situazione attuale.

I 40 anni di Merigar raccontati dal Melong

Trasmissione Diretta data da Yeshi Silvano Namkhai  

Non vi è alcun dubbio che l’evento più importante di questi ultimi anni sia stata la Trasmissione Diretta, data da Yeshi Silvano Namkhai in settembre.
Merigar è stata felice di aver potuto contribuire alla realizzazione di questo evento, reso possibile dalla generosità di Yeshi Namkhai. Siamo consapevoli che per l’intera Comunità, e non solo per i ‘vecchi’ praticanti, ma per questo mondo e per i giovani è una importante opportunità.

Terzo anniversario
di Chögyal Namkhai Norbu 

Il 27 settembre è stato il terzo anniversario del passaggio di Chögyal Namkhai Norbu. La Comunità si è unita in 6 giorni di pratica, in particolare ci siamo concentrati sulle pratiche di purificazione ed il Guruyoga, con il cuore rivolto a Lui.

Le pratiche si sono svolte nel Gönpa, con praticanti giunti da diverse parti d’Italia e del mondo, trasmesse anche in webcast per essere insieme con tutti coloro che non hanno potuto venire fisicamente ad Arcidosso.

Il 27 settembre, nella ultima sessione di queste giornate di pratica, prima dell’Invocazione della Lampada, c’è stato un momento di condivisione in silenzio, con la presenza di Rosa Namkhai; molto intenso e toccante

Prossimamente

Ritiri di pratica 

Nei prossimi mesi contiamo di organizzare alcuni ritiri di pratica; in particolare di utilizzare una formula per cui le sessioni verranno suddivise tra la visione di ritiri del Maestro e spiegazioni e pratiche collettive guidate da insegnanti della Comunità.

Faremo un primo ritiro "sperimentale" sul tema "I punti più importanti della Visione, Meditazione, Comportamento e Frutto, o Ati Nazercon" per il  ponte del 1 e 2 novembre, più precisamente dal 29 ottobre al 2 novembre.

Se sarà stata un’esperienza utile ai praticanti vecchi e nuovi, riproporremo un ritiro con questa formula nel periodo di Natale.

 Per saperne di più sul ritiro dal 29 ottobre al 2 novembre "I punti più importanti della Visione, Meditazione, Comportamento e Frutto, o Ati Nazer"

Lavori a Merigar

Merigar sta assumendo un aspetto più bello e curato; i lavori alla Casa Gialla sono quasi terminati, con l’istallazione del prato antistante e il completamento della sala mensa. 

I lavori sul sentiero di consapevolezza avanzano; a breve verranno piantati diversi alberi e ci stiamo attrezzando per programmare una regolare manutenzione del verde di Merigar.

Insieme con i nostri consulenti professionisti (architetto e geologa) stiamo proseguendo con il programma di messa in sicurezza del territorio di Merigar, avviato dal Gakyil precedente.

Per saperne di più sui progetti di Mergar

 

8 dicembre
Compleanno di Chogyal Namkhai Norbu
 

Per l'8 dicembre, compleanno del nostro Maestro, stiamo programmando una giornata di pratica e di condivisione gioiosa di momenti e ricordi di noi praticanti con il Maestro.

Vorremmo inoltre che questa data diventi una ricorrenza da celebrare insieme, Merigar e tutta la comunità amiatina. Insieme con Dynamic Space e con il Sindaco di Arcidosso stiamo progettando un evento che coinvolgerà le autorità locali e la popolazione, con una sfilata di costumi colorati ed una festa che culminerà in Via Tibet in Arcidosso. Sono in atto le procedure per intitolare questa via a Namkhai Norbu.

MACO  e BIBLIOTECA DI MERIGAR 

Recentemente Costantino Albini ha donato parte della sua preziosa collezione d’arte Orientale a Merigar. Oggetti di pregio provenienti da vari paesi Asiatici sono stati donati al MACO e numerosi volumi d’arte e testi buddhisti alla Biblioteca.

Ringraziamo di cuore Costantino per questo suo gesto generoso che rende ancor più ricchi il Museo e la Biblioteca.