I visitatori sono sempre i benvenuti a passeggiare a Merigar anche al di fuori dei giorni di visita. La segreteria è a vostra disposizione per informazioni su corsi, eventi e visite guidate, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17:30; tel. 0564-966837 +393518166283 (solo whatsapp). Email: segreteria@merigar.it
Scopri Merigar
Al vosto arrivo a Merigar vi accoglie il Longsal, simbolo dell'insegnamento di Chögyal Namkhai Norbu. Longsal letteralemente significa Chiarezza Luminosa dell'Universo. Il Longsal di Merigar è stato recentemente impreziosito con una copertura di foglia oro zecchino.
La casa gialla ospita la segreteria, un piccolo negozio e l’alloggio del custode. Rivolgetevi qui per informazioni su corsi, visite e altro!
Il tempio, ideato da Chögyal Namkhai Norbu, è costruito interamente con materiali naturali ed è ornato da numerosi dipinti e decorazioni. Dal suo centro, rappresentato da un fiore di loto, si dipartono raggi corrispondenti alle otto direzioni del mandala. Negli otto lati del tempio sono raffigurati i principali maestri di tutte le tradizioni spirituali tibetane e divinità dall’aspetto pacifico, feroce e gioioso.
Uno stupa è un monumento reliquiario che rappresenta lo stato illuminato della mente e ha la funzione di favorire il benessere e la prosperità dei luoghi in cui sorge.
Edificio che ospita la Sala del Mandala dove si pratica la Danza del Vajra, la biblioteca con un’importante collezione di testi in tibetano, inglese e italiano e gli archivi della Comunità e della Fondazione Shang Shung con l’annesso ufficio.
Il cinerario di Merigar è stato inaugurato da Chögyal Namkhai Norbu il 15 agosto 2015.
Scopri di più sul significato, la storia e la preparazione delle nostre bandierine di preghiera, preparate con cura a mano a Merigar.